per le tradizioni della tua città

a voxe du campanin
14.09.2014 23:50
LE SERATE AL CHIOSTRO: UN SUCCESSO
Successo di pubblico e di critica, alle "Serate al Chiostro" 2014, organizzate da ''U Campanin Russu" presso il Convento dei Padri Domenicani e giunte alla XIV edizione. La manifestazione culturale, quest'anno dedicata alle donne, nei loro vari e molteplici ruoli...
—————
30.08.2014 12:47
AGOSTO 1944: ALTRI BOMBE SU VARAZZE
IL 13 giugno scorso abbiamo ricordato, come ogni anno, il pesante bombardamento aereo su Varazze, che causò oltre 70 vittime, assurto a data simbolo per Ie proporzioni di sangue e di danni materiali subiti dalla nostra città. Ma a Varazze d’incursioni aeree ne...
—————
30.08.2014 12:44
LE SERATE AL CHIOSTRO 2014
Seguendo Ia linea tracciata dalla nostra Associazione con Ia pubblicazione del Lunaio de Vaze 2014 dedicato all'aItra metà del cielo, ''le donne". Le Serate nella suggestione del Chiostro di San Domenico completeranno I'armonia di tale pensiero secondo il programma che...
—————
30.08.2014 12:35
I 150 ANNI Dl VARAZZE CITTÀ
Nella sala consiliare del Comune di Varazze si è svolta, sabato io maggio u.s., la cerimonia in ricordo del 150° del titolo di città conferito a Varazze, alla presenza di un pubblico attento e partecipato per quanto U Campanin Russu aveva predisposto, col patrocinio del...
—————
01.05.2014 22:14
VARAZZE E IL TITOLO Dl CITTA'
Il 22 maggio 1864, con Decreto Reale di S.M. il re Vittorio Emanuele II, veniva riconosciuto a Varazze il titolo di "Città"ed il diritto di fregiarsi del proprio stemma. Ciò premesso, U Campanin Russu, da tempo impegnato nel ricordo di tale importante avvenimento, con...
—————
01.04.2014 22:13
ASSEMBLEA ANNUALE DEL CAMPANIN RUSSU
Martedì 18 marzo si è riunita l'Assemblea generale del Campanin Russu, per ascoltare e discutere Ia relazione morale del presidente Giovanni Ghione e quella finanziaria del segretario Gianni Giusto. Il presidente ha parlato di un 2013 altamente positivo....
—————
01.03.2014 22:11
QUELLE MILANO-SANREMO
Ogni anno un pensiero lo facciamo quando arriva marzo. Un pensiero che attraversa varie generazioni e parla di ciclismo, lo sport principe di un'Italia con poche Iire in tasca e che seguiva i cosiddetti "forzati della strada" con quel tifo da stadio, oggi convogliato, a...
—————
01.02.2014 22:09
CITTADINI DA RICORDARE: DON GIUSEPPE VARALDO
Continuando nelle nostre segnalazioni di concittadini che meritano di essere ricordati per l’esempio che ci hanno lasciato nei campi più diversi del loro operare, evidenziamo in questo numero del Giornalino (in concomitanza con la data della sua morte,...
—————
01.01.2014 22:01
40 ANNI DELLA CONSULTA LIGURE
I quarant'anni della Consulta Ligure fra le Associazioni di difesa delle tradizioni e del dialetto di casa nostra sono stati festeggiati, domenica 24 novembre 2013, nella sala della Sibilla del Priamar di Savona, presenti numerose consorelle con i propri gonfaloni, tra...